1 Completa la tabella.
Addendi
|
Proprietà
commutativa
|
Proprietà
associativa
|
Somma o totale |
7 + 193 + 407
|
7 + 407 + 193 | 200 + 407 | 607 |
472 + 26 + 28 | ................. | ................. | ................. |
341 + 39 + 59 | ................. | ................. | ................. |
3 + 456 + 97 | ................. | ................. | ................. |
11 + 172 + 389 | ................. | ................. | ................. |
198 + 264 + 2 | ................. | ................. | ................. |
37 + 115 + 223 | ................. | ................. | ................. |
2 Completa le tabelle.
+ | 9 | 19 | 90 |
35 | |||
28 | |||
136 | |||
245 |
+ | 11 | 12 | 8 |
39 | |||
84 | |||
263 | |||
348 |
+ | 10 | 110 | 100 |
87 | |||
123 | |||
245 | |||
381 |
Perché la freccia nella tabella ha due punte? ....................
4 Esegui le addizioni sul quaderno poi trascrivi i risultati e disponili in ordine crescente.
Le lettere corrispondenti indicheranno una parola.
937 + 618 + 25 = ............ A
434 + 6 + 97 = ............ E
534 + 63 + 390 = ............ V
521 + 146 + 82 = ............ V
5 + 738 + 93 = ............ I
98 + 707 + 9 = ............ V
♦ Cerca l’intruso. Fra questi problemi ce n’è uno che non si risolve con un’addizione.
Colora la casella corrispondente, poi risolvi tutti i problemi sul quaderno.
5 Anna ha risparmiato 35 euro;
per il compleanno riceve da tutti i parenti altri 50 euro.
Quanti euro possiede ora Anna? ☐
6 Al museo martedì sono arrivate molte casse di reperti. Oggi ne hanno sistemate 54, mentre le altre 27 verranno sistemate domani.
Quante casse sono arrivate al museo martedì? ☐
12 Marta ha 37 euro e vuole comprare un videogioco sulla Preistoria che costa 50 euro. Chiede a sua sorella Giada se può farle un prestito.
Quanti soldi deve farsi prestare? ☐
14 Marta e Chiara stanno giocando al gioco dell’oca. Marta è sul numero 81, lancia due dadi e totalizza 8.
Su quale numero arriverà Marta? ☐
16 Inventa un problema che si risolva con un’addizione. Attenzione: dovrai usare numeri maggiori di 100 e minori di 1000. Quando hai scritto il testo, chiedi ai tuoi compagni di risolverlo.
Quante casse sono arrivate al museo martedì? ☐
7 In un paese di montagna sono rimasti 3257 abitanti perché 1513 si sono trasferiti per lavoro in città.
Quanti abitanti c’erano prima in quel paese? ☐
Quanti abitanti c’erano prima in quel paese? ☐
8 A un videogioco Marco totalizza 4357 punti, il suo amico Matteo totalizza 109 punti in più.
Quanti punti ha totalizzato Matteo? ☐
Quanti punti ha totalizzato Matteo? ☐
9 Luca e Martina giocano con il tiro a segno. Luca fa 30 punti con il primo lancio, 70 punti con il secondo e 90 punti con il terzo. Martina fa 50 punti con il primo lancio, 70 punti con il secondo e 60 punti con il terzo.
Chi dei due bambini ha totalizzato più punti? ☐
Chi dei due bambini ha totalizzato più punti? ☐
10 Per la visita al museo di archeologia ogni alunno spende 3 euro per l’entrata, 12 euro per il pullman e 7 euro per il pranzo.
Quanto costa la gita a ogni alunno? ☐
Quanto costa la gita a ogni alunno? ☐
11 Per la gita la mamma ha dato a Marco 10 euro. Marco acquista un ricordo spendendo 4 euro più di Luca.
Se Luca ha speso 3 euro, quanto costa il ricordo acquistato da Marco? ☐
Se Luca ha speso 3 euro, quanto costa il ricordo acquistato da Marco? ☐
Quanti soldi deve farsi prestare? ☐
13 Lorenzo e Martina partecipano alla raccolta di giornali per la scuola.
Lorenzo ha raccolto 76 giornali, mentre Martina ne ha raccolti 82.
Il signor Gianni ha preparato per loro una scatola con 93 giornali.
Quanti giornali porteranno in tutto a scuola? ☐
Lorenzo ha raccolto 76 giornali, mentre Martina ne ha raccolti 82.
Il signor Gianni ha preparato per loro una scatola con 93 giornali.
Quanti giornali porteranno in tutto a scuola? ☐
Su quale numero arriverà Marta? ☐
15 Piero ha letto 31 pagine di un libro, Sara ne ha lette 15 in più.
Quante pagine ha letto Sara? ☐
Quante pagine ha letto Sara? ☐
17 Inventa un altro problema che si risolva con un’addizione che abbia almeno tre addendi.