♦ Osserva un intero diviso in 10 parti uguali.
Considera 1 parte: è 1⁄10 dell’intero.
1⁄10 rappresenta 0 interi e 1 decimo. Si può scrivere 0,1
La virgola serve per separare l’intero dalla parte decimale. La parola decimo si abbrevia con d. 1⁄10 → 0,1 → 0 u,1 d (sono modi diversi di scrivere una stessa quantità)
2⁄10 → 0 interi e 2⁄10 → 0 unità e 2 decimi → 0 u, 2 d → 0,2
1 Continua tu.