Come hai visto, una stessa misura può essere espressa in modi diversi.
Per esempio: 35 m = 350 dm = 3500 cm = 35 000 mm.
Per scrivere la stessa misura in decametri, è necessario usare la virgola: 3,5 dam
Queste misure sono tra loro equivalenti, cioè hanno uguale valore.
km | hm | dam | m | dm | cm | mm |
3 | 5 | |||||
3 | 5 | 0 | ||||
3 | 5 | 0 | 0 | |||
3 | 5 | 0 | 0 | 0 |
RICORDA
Per passare da un’unità di misura maggiore a una minore devi moltiplicare per 10, 100, 1000.
Per passare da un’unità di misura minore a una maggiore devi dividere per 10, 100, 1000.
1 Completa la tabella seguendo l’esempio.
Per non sbagliare, prima evidenzia la cifra corrispondente alla marca e inseriscila nella tabella. Poi scrivi tutte le altre cifre.
km | hm | dam | m | dm | cm | mm | ||
164 m | 1 | 6 | 4 | 1 hm 6 dam 4 m | ||||
2345 cm | ||||||||
83 hm |
|
|||||||
197 dm |
|
|||||||
835 dam |
|
2 Cerchia con il rosso la marca e la cifra a cui si riferisce.
3,9 dam
48 cm
1845 mm
6,48 m
173 dam
115 m
500 cm
800 m
3547 m
325 mm
79 hm
64,8 m
3 Scopri quale operatore è stato usato per eseguire queste equivalenze.
12 m × 10 120 dm
600 cm : 100 6 m
9 dm ......... 900 mm
174 m ......... 1740 dm
230 m ......... 23 dam
3 km ......... 3000 m
2900 m ......... 29 hm
800 m ......... 8 hm