Osserva i percorsi che fanno per raggiungere l’albero.
I percorsi sono rappresentati disegnando delle linee. La linea che rappresenta il percorso più breve è quella rettilinea. Questa linea si chiama SEGMENTO e i punti A e P si chiamano estremi del segmento.
♦ Procurati una riga. Appoggia il bordo della riga sul segmento e prolunga il segmento con una linea retta da entrambe le parti. Immagina di poter continuare a prolungare senza doverti fermare. Quella che otterresti è una LINEA RETTA.
Per indicare il nome di una retta, si usa una lettera dell’alfabeto minuscola.
Per indicare un punto, invece, si usa una lettera dell’alfabeto maiuscola.
Su una retta r fissa un punto P: esso divide la retta in due parti. Ogni parte si chiama SEMIRETTA.
Il punto P è detto ORIGINEdelle due semirette.
1 Scrivi nei riquadri i nomi delle parti indicate dalle frecce.