Per eseguire le addizioni in colonna puoi usare una tabella o i quadretti del tuo quaderno.
Incolonna i numeri rispettando il valore posizionale delle cifre, poi esegui i calcoli addizionando prima le unità, poi le decine, infine le centinaia.
1 Esegui queste addizioni in colonna sul quaderno.
a. Con due addendi senza riporto
31 + 43 =
54 + 32 =
62 + 27 =
57 + 32 =
248 + 631 =
320 + 470 =
493 + 204 =
865 + 123 =
b. Con due addendi con riporto
27 + 49 =
63 + 38 =
26 + 97 =
71 + 95 =
349 + 158 =
437 + 205 =
385 + 276 =
594 + 209 =
c. Con tre addendi senza riporto
240 + 137 + 412 =
236 + 123 + 100 =
153 + 421 + 315 =
124 + 204 + 351 =
230 + 127 + 412 =
64 + 423 + 102 =
d. Con tre addendi con riporto
125 + 348 + 197 =
109 + 318 + 427 =
8 + 125 + 497 =
328 + 98 + 174 =
9 + 187 + 45 =
74 + 8 + 389 =
2 Calcola queste addizioni in colonna.
384 + 28 =
863 + 50 + 7 =
396 + 73 =
380 + 4 + 28 =
860 + 3 + 57 =
300 + 90 + 6 + 73 =
300 + 84 + 20 + 8 =
800 + 63 + 50 + 7 =
390 + 6 + 73 =
384 + 20 + 8 =
800 + 60 + 3 + 57 =
396 + 70 + 3 =
Le addizioni dello stesso colore danno lo stesso risultato. Sapresti spiegare perché?
...............