Nel corso dei secoli l’uomo ha usato parti del corpo (mani, braccia, piedi) o ha costruito strumenti per misurare.
Immagina di avere a disposizione gli strumenti illustrati sopra.
♦ Completa le frasi indicando che cosa misureresti (lunghezza, larghezza, durata...) e con quale strumento, come nell’esempio.
♦ Il corridoio → Misurerei la lunghezza con il piede
♦ La tua merenda → Misurerei ......................
♦ Una bottiglia d’acqua → Misurerei ......................
♦ Il piano del banco → Misurerei ......................
♦ Una partita di calcio → Misurerei ......................
♦ La gomma → Misurerei ......................
♦ Confronta quello che hai scritto con quello che hanno scritto i tuoi compagni.
Per misurare si deve confrontare l’oggetto da misurare con un campione uguale per tutti e contare quante volte il campione (unità di misura) è contenuto nell’oggetto.
♦ Osserva la tabella con alcune grandezze fondamentali e le corrispondenti unità di misura con i loro simboli.