1 Colora la casella che indica se si tratta di peso netto (PN), peso lordo (PL) o tara (T).
Il peso di una scatola piena di cioccolatini ☐ PN ☐ PL ☐ T
Il peso del solo contenuto di una scatola di biscotti ☐ PN ☐ PL ☐ T
Il peso di un contenitore vuoto ☐ PN ☐ PL ☐ T
2 Completa la tabella.
PESO LORDO | PESO NETTO | TARA | |
Un pacco di zucchero
|
1000 g
|
............ g
|
15 g
|
Una confezione di biscotti | ............ g | 340 g | 13 g |
Cassetta di arance | 13 kg | 11 kg | ............ kg |
Patate in sacco | ............ kg | 30 kg | 2 kg |
Cestino di fragole | 8 hg | ............ hg | 1 hg |
Sacchetto di caramelle | 16 hg | ............ hg | 4 hg |
Tonno in scatola | 200 g | 180 g | ............ g |
♦ Risolvi i problemi sul quaderno.
3 Una scatoletta di tonno pesa 230 g. Il peso netto è di 200 g. Qual è la tara? ...........................
4 Una confezione di prosciutto cotto pesa complessivamente 200 g. Se l’involucro pesa 4 g, qual è il peso del prosciutto contenuto nell’involucro? ...........................