1 Scrivi l’unità di misura adeguata, come nell’esempio.
2 Scrivi il valore delle cifre evidenziate, come nell’esempio.
327 ℓ →2 dal
1265 mm → .....................
983 cg → .....................
178 m → .....................
832 dl → .....................
8000 cm → .....................
98 g → .....................
98 hm → .....................
89 dag → .....................
529 dg → .....................
73 dm → .....................
127 ml → .....................
3 Scomponi, come nell’esempio.
137 ℓ →1 hl; 3 dal; 7 ℓ
926 dag → .....................
7003 dm → .....................
7803 dg → .....................
1648 m → .....................
429 cl → .....................
701 dl → .....................
2008 g → .....................
4 Completa.
10 hg = ............... g
1 km = ............... m
7 kg = ............... hg
2 hl = ............... ℓ
17 kg = ............... hg
47 hl = ............... ℓ
130 ℓ = ............... dal
154 m = ............... dm
5 Colora nello stesso modo le caselle che contengono misure equivalenti.
5000 kg72 dag360 hg5 dg720 dag5 Mg
50 hg36 kg50 cg72 hg500 dag720 g
6 Con le frecce inserisci gli alimenti nelle borse, in modo che ogni borsa contenga 1 kg.
7 Inserisci in ciascuna coppia di misure uno dei seguenti simboli >, < o =.
3 dag ☐ 30 g
30 dl ☐300 ℓ
700 m ☐7 hm
6000 mg ☐6 g
30 dm ☐3 m
250 g ☐25 dag
5 dam ☐500 m
50 hg ☐1 kg
170 dal ☐17 hl
2 ℓ ☐1 hl
17 cm ☐60 mm
25 g ☐64 mg
♦ Rispondi.
8 Una bottiglia di acqua contiene questi sali minerali: 37 mg di sodio, 120 mg di calcio e 40 mg di magnesio.
Sommando fra loro i sali minerali si ottiene più o meno di 1 g di sali minerali in totale? ...........................
9 Se per fare una torta sono necessari 300 g di marmellata e sull’etichetta di una confezione è scritto peso lordo 350 g e tara 90 g, basterà una confezione di marmellata per fare la torta? ...........................
Spiega come hai fatto a rispondere.
♦Risolvi.
10 Una botte contiene 1 hl di vino. Si riempiono 100 bottiglie dalla capacità di 75 cl ciascuna. Quanti litri di vino restano nella botte? ...........................
11 Marco prepara i panini per la gita. Per ogni panino usa 4 fette di salame e 2 fette di pancarré. Ogni fetta di salame pesa 8 g mentre ogni fetta di pancarré pesa 20 g. Quanto pesa ogni panino?
...........................
Gli è bastato un etto di salame per preparare tutti e 4 i panini? ...........................
12 Durante i Giochi della Gioventù, Luca lancia il disco a 8 m, Marco a 200 cm e Gabriele a 40 dm. Compila tu la classifica sapendo che si sono classificati primo, secondo e terzo.
Primo: ........................... che ha lanciato il disco a ........................... m
Secondo: ........................... che ha lanciato il disco a ........................... m
Terzo: ........................... che ha lanciato il disco a ........................... m