Che cos’è
Il racconto umoristico è un testo narrativo che ha lo scopo di far divertire il lettore, suscitando la risata.
I personaggi
I personaggi spesso presentano caratteristiche esagerate (troppo sbadati, sfortunati, ingenui, pasticcioni...) e si comportano in modo strano o inadeguato rispetto alla situazione o a ciò che viene considerata la normalità.
Il tempo e i luoghi
Solitamente il racconto umoristico è ambientato in luoghi e tempi realistici, che fanno da contrasto al carattere ridicolo e assurdo degli eventi raccontati.
I fatti
Spesso i racconti umoristici narrano di situazioni buffe e ridicole, basate su esagerazioni, malintesi, equivoci ed imprevisti che, di solito, si risolvono con un lieto fine.
Tecniche per far ridere
L’effetto comico si può ottenere attraverso:
gli imprevisti, che modificano inaspettatamente una situazione normale in situazione ridicola;
l’inverosimile, cioè un elemento impossibile inserito in una dimensione di realtà;
il capovolgimento dei ruoli, cioè i personaggi si comportano in modo opposto a ciò che il lettore si aspetta (per es: il lupo è buono, Cappuccetto Rosso è malvagia);
i giochi di parole e il doppio senso linguistico, che creano degli equivoci.