Ripasso il testo informativo
Ora che sei diventato un vero esperto del testo informativo, completa il cruciverba. Trova le parole che corrispondono alle definizioni e inseriscile nei rispettivi spazi, in orizzontale o in verticale. Le stesse parole ti serviranno poi per completare la mappa in fondo alla pagina.
1. Lo è l'ordine di esposizione dal generale al particolare.
3. Il contrario di soggettivo.
5. Le piccole parti in cui può essere suddiviso il paragrafo.
6. A volte segue il titolo.
7. I termini che si usano quando si parla di una disciplina specifica.
10. Rappresentano un territorio e si trovano spesso nei testi di Geografia.
11. Una lista di informazioni per punti.
2. Lo è l'ordine di esposizione dal passato al presente.
4. Sono poste vicino alle immagini e ne spiegano il significato.
8. Le parole importanti, a volte evidenziate in grassetto.
9. Spiegano perché avviene un fatto o un fenomeno.
Soluzioni
Orizzontale: 1. logico, 3. oggettivo, 5. capoversi, 6. sottotitolo, 7. specialistici, 10. cartine, 11. elenco.
Verticale: 2. cronologico, 4. didascalie, 8. chiave, 9. cause.
Completa la mappa con le parole del cruciverba.
Il testo informativo
è un testo con lo scopo di informare
- scritto da un autore
→
che espone le informazioni in modo .
- con un titolo
→
che chiarisce l’argomento e che può essere seguito
da un .
- con paragrafi e
→
che trattano aspetti particolari dell’argomento generale.
contiene
- termini
→
utilizzati nella disciplina a cui appartiene l’argomento.
- parole
→
importanti per la comprensione del testo.
- elementi grafici
→
come foto e disegni con , tabelle, grafici e .
organizza le informazioni
202 Verifica delle competenze - La pallavolo, ieri e oggi
206 Il testo regolativo
Leggermente - Lingua e linguaggi 4
Libro accessibile