1 In ogni frase sottolinea il predicato e indica nel quadrato se è verbale (PV) o nominale (PN)
PN Le lasagne sono buone.
Paolo va a scuola.
Mio fratello legge il giornale.
La mia macchinina è blu.
La matita è rossa.
Il fuoco scalda.
I miei compagni di classe sono simpatici.
Gli attori recitano.
Il mio nuovo skateboard è bellissimo.
Il gatto fa le fusa.
2 Completa le frasi inserendo il soggetto o il predicato.
- I pesci tropicali tra il corallo.
- Enrico e Simone a scuola in bicicletta.
- Domenica Giovanni nel coro della chiesa.
- Luca la gara di corsa.
- mangia una fetta di torta.
- Ogni pomeriggio .
- Il abbaia quando vede degli estranei.
- Sara molti libri in prestito in biblioteca.
3 Per ogni soggetto scrivi una frase minima con un predicato verbale e una con un predicato nominale.
Martina
→
→
I miei amici
→
→
La farfalla
→
→
I nonni
→
→
4 Sottolinea di blu i predicati verbali e di verde i predicati nominali.
- L’elefante vive nella savana.
- Il tavolo è di legno.
- La Sardegna è un’isola.
- I fiori del tuo giardino sono coloratissimi.
- La mia tartaruga mangia lattuga tutti i giorni.
- I pinguini vivono al Polo Sud.
- Il sole è caldo.
- I bambini giocano a nascondino nel parco.
Leggermente - Riflessione linguistica 4
Libro accessibile