Osserva e rifletti.
Morfologia > I nomi
Nomi comuni e nomi propri
Ricorda !
I nomi (o sostantivi) sono parole che indicano le persone, gli animali o le cose di cui si parla. Indicano anche emozioni, sentimenti, elementi astratti (per es. saggezza) o immaginari (per es. unicorno).
I nomi possono essere:
comuni, quando indicano persone, animali o cose in modo generico.
propri, quando indicano una persona, un animale o una cosa in modo preciso.
1 Colloca nella tabella i seguenti nomi comuni.
attore criceto delfino farmacista favola fotografia insegnante pettirosso pubblicità quercia ragazza rospo
Nome comune di persona |
Nome comune di animale |
Nome comune di cosa |
---|---|---|
|
|
|
Attenzione !
I nomi comuni si scrivono con l'iniziale minuscola; per i nomi propri si usa sempre l'iniziale maiuscola.
2 Sottolinea di rosso i nomi comuni e di verde i nomi propri.
monte Cervino
frate Francesco
colli Euganei
gatto Silvestro
dottor Bianchi
delfino Flipper
lago Trasimeno
mare Adriatico
Leggermente - Riflessione linguistica 4
Libro accessibile