Classifica i seguenti nomi trascrivendoli nella tabella.
gioco righelli temperini costume funghi manichini capanna cavalli elicottero nave
Singolare | Plurale |
---|---|
|
|
Classifica i seguenti nomi trascrivendoli nella tabella.
gioco righelli temperini costume funghi manichini capanna cavalli elicottero nave
Singolare | Plurale |
---|---|
|
|
Il nome è singolare quando indica un solo elemento (persona, animale o cosa), mentre è plurale quando ne indica più di uno. Singolare e plurale indicano quindi il numero dei nomi.
Per trasformare i nomi dal singolare al plurale solitamente basta modificarne la lettera finale, cioè la desinenza per esempio: bambino/bambini, mela/mele, mare/mari.
1 Trasforma i nomi dal singolare al plurale.
aiuola →
aereo →
elastico →
occhio →
quadro →
acciuga →
festa →
giorno →
dottore →
divano →
fuoco →
coniglio →
singolare →
plurale →
2 Trasforma i nomi dal plurale al singolare.
monete →
cammelli →
rose →
pastelli →
ponti →
alberi →
studenti →
siepi →
giochi →
alunni →
occhi →
foglie →
I nomi che hanno la stessa forma sia al singolare sia al plurale si chiamano NOMI INVARIABILI (per esempio: il gorilla → i gorilla; il re → i re; la città → le città; ecc.).
3 Sottolinea solo i nomi invariabili.
quadro crisi sport televisore cinema mobile graffetta caffè vaso bar timore alibi civiltà lampada cacciavite sedia parentesi papà bebè
I nomi che al plurale hanno due forme differenti con significati diversi si chiamano NOMI SOVRABBONDANTI (per esempio: i fondamenti di una scienza le fondamenta di una casa.).
4 Scrivi una frase per ogni nome sovrabbondante.
muro
→ muri
→ mura
filo
→ fili
→ fila
gesto
→ gesti
→ gesta
fuso
→ fusi
→ fusa
Alcuni nomi si usano soltanto al singolare o soltanto al plurale: per questo motivo si chiamano NOMI DIFETTIVI, poiché difettano, ossia mancano, di una delle due forme (per esempio: latte, forbici).
5 Distingui tra nomi difettivi al singolare (S) e nomi difettivi al plurale (P).
ferie
fame
prole
senno
viveri
mercurio
sete
calzoni
sangue
miele
occhiali
pepe
Leggermente - Riflessione linguistica 4
Libro accessibile