1 Nel brano seguente sottolinea tutti i verbi e scrivili all’infinito nella tabella, come nell’esempio.
Era una gelida giornata invernale. La neve cadeva già da molte ore e i merli nel nido avevano freddo e fame. La mamma volava continuamente in cerca di cibo ma non riusciva a trovare nulla. Giulio guardava dalla finestra il paesaggio candido e vide che sull’albero più vicino c’era la famigliola affamata. Subito corse in cucina a prendere un pezzetto di pane, aprì la finestra e lo sbriciolò sul davanzale, poi si allontanò dai vetri per osservare senza impaurire mamma merla che, timidamente, si avvicinò, si posò e cominciò a becchettare le briciole per i suoi piccoli. Quanti brevi voli fece avanti e indietro! Finalmente il pigolio cessò, perché i merlotti erano sazi e dormivano tranquilli. Giulio era felice: i suoi amici erano salvi grazie a lui!