Il verso è l'elemento caratteristico del testo poetico, ovvero ciò che lo distingue da qualsiasi altro tipo di testo. Il verso è l'insieme di parole contenute in una riga di una poesia. Il verso si misura in base al numero delle sillabe. I versi più frequenti sono l’endecasillabo (11 sillabe) e il settenario (7 sillabe); importanti sono anche il decasillabo, il novenario, il quinario e il quaternario…
Per lei
Per lei voglio rime chiare
Usuali in –are.
Rime magari vietate,
ma aperte: ventilate.
Rime coi suoni fini
(di mare) dei suoi orecchini.
O che abbiano, coralline,
le tinte delle sue collanine.
Rime che a distanza
(Annina era così schietta)
conservino l’eleganza
povera, ma altrettanto netta.
Rime che non siano labili,
anche se orecchiabili.
Rime non crepuscolari,
ma verdi, elementari.
G. Caproni. Poesie, Newton Compton