I calligrammi sono "poesie figurate", cioè poesie che hanno la forma di un disegno. Le parole dei versi si dispongono in modo da formare il contorno di un oggetto, un animale, una persona di cui si parla, a seconda dell'argomento della poesia.
Sorriso di luna
Un gran mantello grigio sporco come il cielo mi avvolge fino alle orecchie
Che
Cielo
Pista
Triste
Dove
Va il
Pallido
Sor-
Riso
Della luna che mi guarda scrivere.
G. Apollinaire