I verbi hanno un ruolo fondamentale in un testo, perché concorrono a rendere avvincente le descrizioni delle azioni, delle avventure e delle imprese dei personaggi che compaiono nella vicenda. I verbi, però, devono essere scelti con molta cura, perché se si utilizzano sempre e solamente i verbi “fare” o “dire” o “andare”, il testo risulterà estremamente monotono.
L’insegnante faceva il conto degli alunni e faceva il programma della prossima visita guidata al mulino. I bambini facevano le riflessioni su ciò che avrebbero potuto vedere e facevano le domande da porre al mugnaio. Il giorno della visita arrivò presto e al mulino tutti osservavano e facevano domande. Al termine fecero un cartellone da fare come regalo al mugnaio.
L’insegnante gli alunni e la prossima visita guidata al mulino. I bambini su ciò che avrebbero potuto vedere e le domande da porre al mugnaio. Il giorno della visita arrivò presto e al mulino tutti osservavano e domande. Al termine un cartellone da al mugnaio.